E' una tradizione che affonda le proprie radici soprattutto nei paesi scandinavi,e in Germania.L'idea, molto semplice ma efficacissima dal punto di vista del colpo d’occhio, è quella di addobbare gli alberi da giardino e i rami ancora spogli nelle settimane precedenti alla festività pasquale, insomma proprio come si fa, a dicembre, con l’albero di Natale. Ma, mentre il tradizionale abete viene “rivestito” di palline, luci, nastri e pupazzetti a forma di Babbo Natale o di omini di neve, per Pasqua vengono invece usate uova coloratissime, nel pieno rispetto delle usanze pasquali, da sempre simbolo di rinascita e di ritorno alla vita, proprio come vuole la simbologia religiosa della ricorrenza .
Per ricreare l’atmosfera di attesa della festività… non serve quindi avere necessariamente ciliegi o mandorli in fiore per ideare uno strepitoso albero di Pasqua, come sempre basta solo un po’ di fantasia